Caso di studio RFID: Miglioramento della visibilità della catena di fornitura con un tag RFID a doppia frequenza per la gestione dei profumi
L'industria mondiale dei profumi sta vivendo una rapida crescita, trainata dall'aumento della domanda dei consumatori e dall'espansione dei mercati internazionali. Con questa espansione, garantire catene di approvvigionamento sicure, tracciabili e trasparenti è diventata una delle principali priorità per i marchi. La contraffazione e la diversione dal mercato grigio sono diventati problemi urgenti che hanno un impatto diretto sui ricavi, sulla reputazione del marchio e sulla fiducia dei clienti.
Per rispondere a queste preoccupazioni, un numero sempre maggiore di aziende produttrici di profumi sta adottando la tecnologia RFID. La gestione dei profumi abilitata dalla tecnologia RFID consente ai marchi di monitorare i movimenti dei prodotti lungo la catena di fornitura, di migliorare il controllo delle scorte e di proteggere l'integrità del marchio. In questo caso di studio, analizziamo il modo in cui un'azienda produttrice di profumi ha affrontato la deviazione dei prodotti da una regione all'altra utilizzando il nostro tag RFID a doppia frequenza sviluppato su misura per la gestione dei profumi.
La sfida
Un marchio di profumi globale ha inizialmente implementato tag NFC su ogni confezione. Questo sistema consentiva ai consumatori di autenticare i prodotti utilizzando gli smartphone. Tuttavia, il marchio si è presto imbattuto in un problema: lo sviamento dei prodotti. I profumi destinati al mercato americano sono comparsi nei canali di vendita al dettaglio europei.
A causa delle limitazioni intrinseche della tecnologia NFC, come il breve raggio di lettura e la mancanza di tracciamento a lungo raggio, il marchio non aveva modo di raccogliere prove tangibili o di identificare il punto di deviazione prima della consegna. Senza dati affidabili, era difficile confrontarsi con i partner di distribuzione o applicare le politiche di prezzo regionali.
La soluzione
Dopo un'ampia consultazione con il marchio di profumi e il suo integratore di sistemi, si è deciso di convertire i tag NFC in tag RFID a doppia frequenza, una soluzione che combina la tecnologia UHF (ultra-high frequency) per la tracciabilità della catena di approvvigionamento e l'NFC per l'interazione con il consumatore.
Il doppio tag è dotato di funzionalità UHF e NFC:
- UHF (Ultra High Frequency): Consente la scansione a lungo raggio e di massa e la tracciabilità a livello di lotto lungo tutta la catena di fornitura, dall'imballaggio e dal magazzino alla logistica globale e all'arrivo al dettaglio. Ciò fornisce dati chiari su dove e quando ogni unità è stata movimentata, supportando la tracciabilità e la preparazione alle verifiche.
- NFC (Near Field Communication): Mantiene la funzionalità originale per il coinvolgimento dei consumatori e l'autenticazione nei punti vendita. Assicura agli utenti finali un'esperienza di marca senza soluzione di continuità.
Per soddisfare i vincoli di confezionamento del cliente - in particolare, ridurre al minimo le dimensioni dell'etichetta e mantenere le prestazioni nonostante la vicinanza a liquidi e le configurazioni di bottiglie impilate - il nostro team ha sviluppato su misura un Etichetta RFID compatta a doppia frequenza. Nel corso di test rigorosi, l'etichetta ha dimostrato un'elevata leggibilità in ambienti difficili, raggiungendo un tasso di lettura di 24 bottiglie in 5 secondi.
Abbiamo anche progettato e consegnato un sistema di codifica RFID dedicato a doppia frequenzapermettendo al cliente di gestire internamente la scrittura dei dati, la verifica e la preparazione delle spedizioni. Questo processo semplificato favorisce una rapida implementazione e un'espansione scalabile.
Vantaggi e risultati: Protezione del marchio, integrità della catena di fornitura ed efficienza operativa
L'implementazione del doppio tag RFID ha portato miglioramenti misurabili in diversi aspetti della catena di approvvigionamento e della strategia del marchio del cliente:
- Maggiore visibilità della catena di fornitura: L'UHF RFID permette al marchio di tracciare ogni prodotto dalla fabbrica al consumatore, consentendo la tracciabilità in tempo reale.
- Protezione anti-deriva: Le etichette regionali sono collegate ai dati di distribuzione, facilitando l'identificazione e la tracciabilità di vendite o trasferimenti non autorizzati.
- Mantenimento del coinvolgimento dei consumatori: La funzionalità NFC continua a offrire ai consumatori esperienze interattive e verifica dell'autenticità.
- Efficienza di codifica rapida: Codifica dei dati nella parte UHF, ma può essere letta tramite i telefoni cellulari NFC.
Questi vantaggi contribuiscono a un modello di distribuzione più sicuro, trasparente ed efficiente in un mercato globalizzato.
Conclusione
In un mercato globale sempre più complesso e competitivo, i proprietari dei marchi devono adottare misure proattive per assicurarsi che tutto sia sotto controllo. I tag RFID a doppia frequenza offrono una soluzione potente e scalabile che unisce tracciabilità, interazione con il consumatore e protezione del marchio.
Questo progetto è la dimostrazione di come la gestione dei profumi abilitata dalla tecnologia RFID possa generare un valore reale, dalla trasparenza logistica a un maggiore controllo del marchio. Se state cercando un tag RFID ad alte prestazioni per la vostra strategia di protezione del marchio, contattateci oggi stesso per scoprire come il nostro Tag RFID può trasformare la vostra catena di fornitura.