Esplora il know-how RFID

Liberare il potenziale della trasformazione digitale collegando trilioni di oggetti.

La trasformazione digitale ha rimodellato il mondo negli ultimi decenni e il suo ritmo è destinato ad accelerare ulteriormente, con l'identificazione a radiofrequenza (RFID) che si propone come un fattore chiave di questa evoluzione.

L'Internet degli oggetti (IoT) ha già iniziato a collegare miliardi di dispositivi e sensori, creando case più intelligenti, ambienti di vendita al dettaglio, edifici, città, fabbriche e persino fattorie. Tuttavia, un gran numero di prodotti - che comprendono quelli fabbricati, spostati, venduti, usati e riciclati - rimane non collegato e quindi cade in un "buco nero offline", invisibile e inaccessibile ai sistemi digitali.

L'identificazione a radiofrequenza (RFID) è una tecnologia wireless economica che può colmare questo divario. Offre un'ampia gamma di funzionalità per identificare, autenticare, tracciare, rilevare e interagire con gli oggetti di uso quotidiano. La RFID ha già dimostrato il suo potenziale collegando decine di miliardi di oggetti negli ultimi anni ed è ben posizionata per estendere la sua portata ai trilioni di oggetti ancora da collegare.

Comprendere il ruolo dell'RFID in questo contesto vi aiuterà a navigare e a sfruttare questa tecnologia, mantenendovi all'avanguardia nel panorama digitale in rapida evoluzione.

Nozioni di base sulla tecnologia RFID

Che cos'è la tecnologia RFID? L'identificazione a radiofrequenza (RFID) è una tecnologia senza contatto che utilizza le onde elettromagnetiche per trasferire in modalità wireless un'identità digitale e altri dati tra un tag RFID e un lettore. Questa tecnologia consente alle aziende, alle organizzazioni e ai consumatori di assegnare un'identità digitale unica, spesso definita...

Mettetevi in contatto con noi

Contattateci per le vostre esigenze e richieste di informazioni sulla tecnologia RFID!